Il tema del work-life balance sta diventando sempre più centrale nel mondo del lavoro odierno, complice la diffusione delle tecnologie digitali e del lavoro da remoto che rendono spesso sempre più difficile tracciare un confine netto tra orario lavorativo e tempo dedicato a se stessi. In questo panorama, il delicato equilibrio tra lavoro e vita privata sta diventando un aspetto sempre più importante per i lavoratori – soprattutto delle nuove generazioni – e le aziende non possono trascurarlo se desiderano continuare ad attirare i migliori talenti ed evitare un eccessivo turnover del personale.
Ma cosa si intende, per la precisione, quando si parla di work-life balance? Si tratta davvero solo del limite orario tra lavoro d’ufficio e vita personale o devono essere considerati anche altri aspetti? Quali sono i benefici di un miglior equilibrio lavoro-vita privata per le imprese e come migliorare questo aspetto per i propri collaboratori? Per approfondire tutti questi temi, Magister Group ha realizzato l’ebook Work-life balance: vantaggi, nuovi trend e best practice, scaricabile e consultabile gratuitamente cliccando sull’immagine sottostante.